Corsi estivi in Economia e Diritto presso LUISS Summer School on International Trade
LUISS Summer School on International Trade organizza i corsi estivi con il patrocinio della rappresentanza della Commissione Europea in Italia, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dell’Ordine degli Avvocati di Roma, di CONFINDUSTRIA, SACE e Simest.Iscrizione: entro il 10 maggio 2017Per iscrizione e informazioni dettagliate clicca qui:
Leggi di piùEU60. Passato, presente e futuro dell’Europa. Mostra e dibattito, 24 marzo, EU-NATO Info Center
Celebrare il passato, analizzare il presente, progettare il futuro. Il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, che segnarono la creazione della Comunità Economica Europea, offre a tutti un’opportunità preziosa per riflettere e discutere sul cammino e sulle prospettive dell’integrazione europea. Una riflessione e un dibattito che naturalmente coinvolgono anche la Georgia, Paese la cui identità […]
Leggi di piùVertice G7 (Taormina, 26-27 maggio 2017). Ripristino temporaneo dei controlli alle frontiere interne
In occasione del Vertice G7 di Taormina (26-27 maggio 2017) saranno temporaneamente ripristinati i controlli alle frontiere interne all’area Schengen, presso i punti di ingresso terrestri, aerei e marittimi italiani. La sospensione del regime ordinario di libertà di movimento all’interno dell’Area Schengen è attivata in applicazione dell’art. 25 del Codice frontiere Schengen (Regolamento UE2016/399 del […]
Leggi di piùREFENDUM POPOLARI DEL 28 MAGGIO: COMUNICATO INFORMATIVO
1. Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 14 marzo 2017 è stata determinata la data del 28 maggio 2017 per i Referendum popolari relativi alla “abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti” e alla “abrogazione di disposizioni sul lavoro accessorio” (voucher). Il Decreto del Presidente della Repubblica di convocazione […]
Leggi di piùConcorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”
A Gorizia si svolgerà il 36° Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”. La scheda d’iscrizione, debitamente compilata, va inviata entro il 2 maggio 2017 alla Segreteria del Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer” al seguente indirizzo: via Don Giovanni Bosco 91, Gorizia, Italia.Vedi allegato 1, allegato 2
Leggi di piùL’Aida, il grande capolavoro senza tempo di Verdi a Tbilisi con cast italiano
A 140 anni dalla prima rappresentazione a Tbilisi nel 1877, torna in scena al Teatro dell’Opera Aida, l’immortale capolavoro verdiano, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi. Con una regia speciale, quella del grande Franco Zeffirelli, messa in scena da Stefano Trespidi e con i costumi di Anna Anni. Questa versione, andata in scena per […]
Leggi di piùRappresentanti di Adjara in visita a Ferrara. Incontri con Università e Comune
Il 20-21 febbraio, una delegazione della Repubblica Autonoma di Adjara si è recata in Italia, in visita all’Università di Ferrara, al Comune e alla Provincia di Rovigo. Gli incontri erano finalizzati al consolidamento dei rapporti nel settore della cooperazione interuniversitaria, scientifico-culturale e alla creazione di eventuali collaborazioni in ambito economico. Un significativo contributo all’organizzazione della […]
Leggi di piùBorse di studio per corsi estivi
Centro per la promozione della lingua e della cultura italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” dell’Università degli Studi di Milano mette a disposizione delle borse di studio per l’estate 2017 relative a Corsi di lingua e cultura italiana per stranieri. Corsi Internazionali di Lingua e Cultura Italiana (luglio/agosto):– Sede: Gargnano (Lago di Garda), presso Palazzo Feltrinelli […]
Leggi di piùVisa Liberalization. Il ricononoscimento delle riforme fatte. La responsabilità di usare bene il nuovo strumento
Giorno di celebrazioni, il 27 febbraio 2017. Giorno in cui il Consiglio Europeo ha preso la decisione finale sulla liberalizzazione dei visti a favore della Georgia, adottando al tempo stesso la clausola di salvaguardia. Per l’occasione il Primo Ministro Kvirikashvili, accompagnato da molti ministri e alti rappresentanti del Parlamento, il Commissario europeo per la Migrazione, […]
Leggi di piùDOPPIA LAUREA BOCCONI-GIPA: PER FORMARE I MANAGER PUBBLICI DEL FUTURO
La Bocconi come punto di riferimento e partner accademico nella formazione della futura classe dirigente in Georgia. Un importante accordo per istituire una doppia laurea è stato firmato dalla Scuola di Management (SDA Bocconi) dell’Università milanese con il prestigioso GIPA, Georgian Institute of Public Affairs, alma mater di gran parte della leadership georgiana. La cerimonia, […]
Leggi di più