In corso a Tbilisi il 1° torneo di calcio a cinque per l’assegnazione di un nuovo trofeo (nelle categorie under 15 e under 12) denominato “Coppa dell’Ambasciata d’Italia”. Celebrata l’amicizia tra Italia e Georgia, con uno sguardo al mondo del calcio.
Una nuova iniziativa, costituita da due tornei di calcetto (rispettivamente, per giocatori sotto i 15 e sotto i 12 anni), è stata organizzata congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia in Georgia e dalla Fondazione Internazionale dello Sport, del Turismo e della Gioventù. I premi per le squadre premiate includono un apposito trofeo e capi di abbigliamento sportivo a […]
Leggi di piùPrimo Festival “Serate verdi nel Viale dei Frutti dimenticati”
Al via dal 26 giugno la prima edizione del Festival “Serate verdi nel Viale dei Frutti dimenticati”, organizzato dalla Fondazione Internazionale Tonino Guerra con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia. Quattro intense giornate, piene di straordinari eventi teatrali, letterari e musicali, tra cui il concerto “La voce della Terra”, dedicato alla pizzica, antica e suggestiva […]
Leggi di piùPrimo Business Forum Georgia-UE
Unione Europea e Georgia rafforzano il proprio partenariato per i commerci e le opportunità d’impresa. L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi ha partecipato al primo Business Forum Georgia-UE, organizzato dalla European Business Association (EBA) Georgia nella cornice della nuova iniziativa “European Economic Platform”, sostenuta dall’Unione Europea. Alla presenza dei Presidenti dei Comitati Parlamentari della Georgia per l’integrazione […]
Leggi di piùAggiornamento sulle misure di contenimento disposte dalla Georgia in relazione al Covid-19
L’ambasciata d’Italia a Tbilisi è lieta di informare i gentili visitatori del proprio sito web che a partire dal 15 giugno 2022 a tutti i viaggiatori, senza distinzioni di nazionalità, diretti in Georgia per le vie aeree, terrestri e marittime, non sarà più richiesto il Green Pass, né certificazione equivalente, né il risultato negativo di […]
Leggi di piùItalia e Georgia fianco a fianco nella conservazione del patrimonio culturale
Continua l’impegno dell’Ambasciata per la cooperazione tra Italia e Georgia volta alla conservazione dei rispettivi patrimoni culturali, mediante l’utilizzo delle più moderne tecnologie e conoscenze del settore. In tale cornice oggi, presso l’Università Statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi, si è svolto il workshop “Conservation and enhancement of cultural heritage”, introdotto dall’Ambasciata con il Museo Nazionale […]
Leggi di piùFare cinema, la quinta Settimana del Cinema italiano nel mondo
Giunta alla quinta edizione, torna la rassegna “Fare Cinema”, iniziativa del MAECI, in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE, Istituto Luce – Cinecittà, Italian Film Commissions e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello che si svolgerà dal 13 al 19 giugno 2022. La rassegna mira a promuovere il cinema italiano […]
Leggi di piùBorse di studio: la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 13 giugno (ore 16:00 di Tbilisi)
Con riferimento al bando relativo alle borse di studio per la Georgia pubblicato sul sito di questa Ambasciata, si informa che la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 13 giugno (ore 16:00 di Tbilisi).
Leggi di piùIl fascino del Jazz italiano al Tbilisi Rhythm Festival
Al via il Tbilisi Rhythm Festival, rassegna internazionale di musica e arte che prenderà il via il 15 giugno con un concerto eccezionale, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia. Sul palco della Sala Grande del Conservatorio Statale “Vano Sarajishvili” di Tbilisi andrà in scena il trio italiano composto da musicisti eccellenti: Paolo Fresu, […]
Leggi di piùFamosi cantanti italiani al Festival Internazionale di Pasqua
Imperdibile spettacolo, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia nell’ambito della 17esima edizione del Festival Internazionale di Pasqua: “Cavalleria rusticana”, una delle opere più importanti di Pietro Mascagni, grande compositore italiano di opere liriche. Un cast brillante – tre cantanti che si esibiscono nei teatri più prestigiosi del mondo, ora in Georgia, sul palco […]
Leggi di piùTanti eventi in una sola serata: la Festa Nazionale italiana al MOMA di Tbilisi
La Festa Nazionale italiana, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Georgia in collaborazione con l’Agenzia per il Commercio Estero (ITA), è stata celebrata il 2 giugno al Museo dell’Arte contemporanea Zurab Tsereteli di Tbilisi. Per raccontare la creatività e lo stile di vita italiano, che coniuga bellezza, tradizione e innovazione, la Festa ha offerto agli ospiti un […]
Leggi di più