#SLIM2022, Evento di presentazione della XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Dal 17 ottobre al via la XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana, iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, con il successivo affiancamento della Confederazione Svizzera, che si svolge annualmente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e mira a promuovere […]
Leggi di piùConsegna dei diplomi del curricolo bilingue della scuola Tsiskari
Ieri alla Residenza d’Italia si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi del curricolo bilingue italo-georgiano attivo presso la scuola Tsiskari, fondata a Tbilisi nel 1996. L’Ambasciatore Enrico Valvo e la Preside della Tsiskari Maia Lagvilava, alla presenza di genitori e docenti hanno consegnato i diplomi dei primi cinque studenti georgiani che hanno sostenuto […]
Leggi di piùTorna la Giornata del Contemporaneo!
Al via dall’8 al 14 ottobre la diciottesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa dal MAECI insieme ad AMACI (l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), che coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare l’arte contemporanea italiana. L’edizione di quest’anno si svolgerà in formato ibrido e […]
Leggi di piùPremio Bernardo Nobile 2022
L’ente nazionale di ricerca “Area Science Park”, in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG), ha indetto un bando di concorso per il premio annuale “Bernardo Nobile”, rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l’utilizzo della documentazione e dell’informazione brevettuale e di metodologie e […]
Leggi di piùIn cerca di nuove forme di espressione per ridisegnare il paesaggio urbano
Dipingere i muri delle case con murali e creare un laboratorio artistico a cielo aperto: questi sono gli obiettivi principali del Tbilisi Mural Fest che si svolge annualmente nella capitale georgiana. L’edizione di quest’anno coinvolge 8 artisti, georgiani e stranieri, tra cui anche Vesod Brero, uno degli artisti più interessanti del panorama italiano, il cui […]
Leggi di piùConcerto di beneficenza con la partecipazione di musicisti italiani
L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi sostiene il concerto-maratona di beneficenza organizzato dalla Fondazione “Desire Tree” fondata dalla famosa mezzo soprano Nino Surguladze per l’assistenza ai bambini bisognosi e ammalati.Il concerto dedicato al 30esimo anniversario del ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Georgia, vedrà protagonisti, insieme a Nino Surguladze, straordinari cantanti lirici italiani di fama […]
Leggi di piùFilm italiani al Festival Internazionale del film d’autore di Batumi
Un’altra partecipazione italiana alla vita culturale della Georgia, resa possibile grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi: due film italiani alla 17esima edizione del Festival Internazionale del film d’autore di Batumi (BIAFF), uno degli appuntamenti cinematografici più importanti in Georgia che si svolgerà dal 18 al 25 settembre. – “Leonora Addio”, il primo lungometraggio firmato […]
Leggi di piùPartecipazione italiana al Festival Internazionale del cinema giovanile “Taoba”
E’ giunto alla quinta edizione il Festival Internazionale del cinema giovanile “Taoba”, manifestazione cinematografica rivolta ai ragazzi dai 13 ai 18 anni. Sono loro – circa 300 teenager provenienti da vari Paesi – a giudicare e premiare i film, a discutere con registi, attori e altri professionisti dell’industria cinematografica. Cinque intense giornate piene di proiezioni, […]
Leggi di piùL’Italia vista da grandi maestri della fotografia
Dal 19 settembre al 31 ottobre la capitale georgiana ospiterà la mostra “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea”, creata su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Fondazione Alinari Fotografia, e organizzata in Georgia dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il Festival Kolga Tbilisi Photo. Al Museo dell’Arte contemporanea […]
Leggi di piùUna serata indimenticabile per gli appassionati di musica classica
Al via il 16 settembre la 30esima edizione del rinomato Festival Internazionale di Musica “Autumn Tbilisi”. I protagonisti del concerto di apertura del Festival, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia, saranno i brillanti e raffinati musicisti della famosa Orchestra dei Cameristi del Teatro alla Scala, fondata nel 1982, che si esibisce sui più […]
Leggi di più