Missione di Confindustria Pesaro-Urbino in Georgia. Focus sui macchinari agricoli Made in Italy nel settore della vinificazione e sulle molteplici opportunità di affari con aziende georgiane nel settore
L’Ambasciata ha partecipato ad una presentazione di aziende produttrici di macchinari agricoli Made in Italy per la vinificazione organizzata dalla Confindustria di Pesaro e Urbino, in collaborazione con un gruppo di partner georgiani, tra cui diverse imprese locali e l’Ambasciata di Georgia a Roma. Tenutosi a Tbilisi, l’evento ha rappresentato un importante momento di contatto […]
Leggi di piùOpportunità di studi all’Apple Developer Academy dell’Università Federico II di Napoli
E’ online il bando per partecipare alla Apple Developer Academy dell’Università Federico II di Napoli, il percorso di formazione per i giovani imprenditori e futuri sviluppatori che vogliono frequentare i corsi (in lingua inglese) della prima Developer Academy in Europa offerti dall’Università Federico II in collaborazione con Apple. Sono 300 i posti disponibili per una […]
Leggi di piùProiezione del film documentario “Kordon” a un anno dall’aggressione della Russia all’Ucraina
A un anno dall’ingiustificata aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina, un’iniziativa per ribadire il fermo e convinto sostegno dell’Italia alla popolazione e al Governo ucraini: l’Ambasciata d’Italia in Georgia, in collaborazione con l’Università Statale degli Studi di Gori, propone il film documentario “Kordon” diretto dalla giovane regista italiana Alice Tomassini (produzione di Vatican Media e […]
Leggi di piùAggiornamento all’Avviso relativo all’iniziativa “Italian Design Days in Georgia – 2023”
In merito all’avviso pubblicato da questa Ambasciata in data 19/01/2023 in vista dello svolgimento della Rassegna “Italian Design Days” in Georgia, si precisa che alle finestre temporali per lo svolgimento di possibili eventi (nelle modalità e alle condizioni dettagliate dall’avviso predetto, che restano in ogni ulteriore aspetto invariate) è aggiunto il seguente periodo: dal 26 […]
Leggi di piùCorsi di Lingua e Cultura Italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli”
Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università degli Studi di Milano organizza i Corsi Internazionali di Lingua e Cultura Italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto 2023 presso la sede di Gargnano, sul lago di Garda, e avranno la durata di 3 settimane per un totale di 90 ore […]
Leggi di piùBorse di studio all’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sulla base di un rapporto di collaborazione con l’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala avviato molti anni fa, offre 10 borse di studio della durata di 9 mesi destinate a giovani cantanti lirici stranieri che supereranno le prove di selezione per la […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 (uno) impiegato/a a contratto (tempo indeterminato) da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi (Georgia). Le domande di ammissione alle prove dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 (orario di Tbilisi, cd. Georgian Standard Time) del giorno […]
Leggi di piùAvviso pubblico per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale indice una procedura di selezione al fine di individuare candidature in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale ed esperienza in materia di cooperazione allo sviluppo ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, di cui alla legge 11 agosto 2014, […]
Leggi di piùL’Ambasciata premiata dalla Fondazione Internazionale dello Sport, del Turismo e della Gioventù, per il contributo al rafforzamento dell’amicizia tra Italia e Georgia in ambito sportivo
L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi è stata premiata nel contesto dell’evento di gala organizzato dalla Fondazione Internazionale dello Sport, del Turismo e della Gioventù, per il contributo al rafforzamento dell’amicizia tra Italia e Georgia nel settore sportivo, a beneficio delle giovani generazioni. E’ stato ricordato il primo torneo calcistico lanciato dall’Ambasciata e dalla Fondazione nel 2022 […]
Leggi di piùRicorrenza del Giorno della Memoria
In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, la giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, in collaborazione con RAI Scuola, propone il documentario “La musica libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze”, realizzato da Pietro De Gennaro e Alessandro Greco, con la regia di Alessandra Peralta. E’ la storia della […]
Leggi di più