Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata dell’Innovazione e Ricerca Italiana in Georgia 2024

Giornata innovazione e ricerca

Il 22 aprile si terrà la “Giornata italiana dell’innovazione e della ricerca italiana in Georgia”, evento celebrativo dell’odierna cooperazione nei settori dell’alta tecnologia e dell’innovazione tra Italia e Georgia e dedicato quest’anno all’anniversario della nascita di Rita Levi-Montalcini, l’unica donna italiana a ricevere il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia.

L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Georgia in collaborazione con l’Agenzia per l’innovazione e la tecnologia della Georgia (GITA), si svolgerà presso la sede dell’Agenzia e vedrà la partecipazione dei rappresentanti di istituzioni, mondo accademico e imprese.

A inaugurare l’evento mirato a stimolare ulteriormente la già forte collaborazione a sfondo tecnologico tra Italia e Georgia, saranno l’Ambasciatore d’Italia Massimiliano D’Antuono, il Vice Ministro dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile della Georgia, Irakli Nadareishvili e il Presidente di GITA, Avtandil Kasradze. Interverranno da remoto Prof. Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione per l’Innovazione COTEC e Antonio Giacomini, Direttore generale di Innovaway, azienda attiva nei settori della trasformazione digitale e dei servizi di gestione IT.

L’evento sarà articolato in due parti: alle presentazioni di Tiziano Camporesi, Professore dell’Università di Boston e dell’Università Tecnica della Georgia e rappresentante del CERN, e di Irina Tsagareishvili, Direttrice di Axel – Georgian Business Angel Network, seguirà la premiazione dei vincitori di “STEM Study Visits to Italy”, concorso ormai tradizionale destinato ai migliori innovatori georgiani, frutto della collaborazione tra la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica (COTEC) e l’Agenzia dell’Innovazione della Georgia (GITA). Il programma di formazione STEM, che consiste in un’opportunità unica di acquisire esperienza in campi cruciali come la trasformazione tecnologica e l’intelligenza artificiale, la Green economy e la Blu growth, le industrie culturali e creative, offre annualmente a due innovatori georgiani una borsa di studio di tre mesi presso poli tecnologici o primarie aziende italiane.

#DiplomaziaScientifica
#ItalianInnovationandResearchDay
#InnovItalyinGeorgia