Opere in mostra

Pittore veneziano
Salvatore a mezzo busto
Olio su tavola, fine del XV secolo – inizio del XVI secolo, 33 x 26 cm

Bonifacio de’ Pitati
Madonna con Bambino tra le sante Dorotea e Caterina
Olio su tela, 1540-1550 ca., 114 x 172 cm

Bonifacio de’ Pitati (bottega)
Veturia implora Coriolano di risparmiare Roma
Olio su tela, prima metà del XVI secolo, 18 x 41,5 cm

Jacopo Robusti detto il Tintoretto (attribuito)
Ritratto d’uomo
Olio su tela, 1550 ca., 46 x 41 cm

Domenico Robusti
Cristo morto sorretto da un angelo
Olio su tela, 1595 ca., 67 x 85 cm

Carlo Caliari
Sant’Agostino detta le regole dei Serviti
Olio su tela, XVI secolo, 40 x 20 cm

Pittore veneto
Venere, Cupido, Cerere e Bacco
Olio su tela, prima metà del XVII secolo, 135 x 161 cm

Pittore bassanesco
Annuncio notturno ai pastori
Olio su rame, XVII Secolo, 19,6 x 27,5 cm

Bartolomeo Ramenghi detto Bagnacavallo il Vecchio
Madonna con il Bambino
Olio su tela, prima metà del XVI secolo, 58,2 x 47,3 cm

Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma
Madonna con il Bambino tra i santi Girolamo e Giovanni Battista
Olio su tavola, fine XV-prima metà del XVI secolo, 68 x 46,5 cm

Giovanni Battista Paggi
Madonna col Bambino e San Giovannino
Olio su tela, seconda metà del XVI secolo, 125 x 94,5 cm

Pittore veronese
Natività
Olio su tela, inizi XVII secolo, 46 x 41 cm

Pittore veneto
Ritratto d’uomo
Olio su tela, prima metà del XVII secolo, 67 x 53 cm

Francesco Maffei
La liberazione dell’ossessa
Olio su tela, XVII secolo, 55,5 x 30 cm

Pietro Muttoni detto Pietro della Vecchia
Scena amorosa
Olio su tela, XVII secolo, 56,5 x 46,5 cm

Antonio Carneo
Viandanti
Olio su tela, XVII secolo, 27,5 x 36 cm

Simone Brentana
Giuditta and Oloferne
Olio su tela, XVII secolo, 55 x 43 cm

Pittore veneto
Diluvio universale
Olio su tela, seconda metà del XVII secolo, 111, 5 x 139 cm

Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone
Profetta Geremia
Olio su tela, XVII secolo, 58,5 x 51 cm

Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino (bottega)
Visione di San Girolamo
Olio su rame, XVII secolo, 31 x 42 cm

Vincenzo Spisanelli
Chiamata di Sant’Andrea
Olio su tela, XVII secolo, 51 x 41,5 cm

Giuseppe Caletti detto il Cremonese
Il ritorno di Davide vincitore di Golia
Olio su tela, XVII secolo, 43 x 59 cm

Pier Francesco Cittadini detto il Milanese
Frutta candita e frutta di stagione
Olio su tela, XVIII secolo, 100 x 144 cm

Gioacchino Assereto
Maddalena penitente
Olio su tela, XVII secolo, 65 x 75 cm

Bernardo Strozzi (ambito)
Testa di vecchia
Olio su tela, XVII secolo, 38 x 31 cm

Giovanni Francesco Castiglione
Pastore che suona la zampogna
Olio su tela, XVII secolo, 63 x 50,5 cm

Domenico Fetti
San Francesco in meditazione
Olio su tavola, XVII secolo, 47 x 36 cm

Lorenzo Lippi
San Francesco e un angelo
Olio su tela, XVII secolo, 83 x 108 cm

Pietro Berrettini detto Pietro da Cortona (copia)
L’età del Ferro
Olio su tela, XVII secolo, 116 x 89 cm

Gian Lorenzo Bernini
Cristo deposto
Olio su tavola, XVII secolo, 53 x 41 cm

Pieter Paul Rubens (bottega)
Madonna con Bambino in trono affiancata da angeli
Olio su tavola, XVII secolo, 37,4 x 59,5 cm

Johann Heinrich Schönfeld
Il gusto
Olio su tela, XVII secolo, 105 x 90 cm

Johann Heinrich Schönfeld
L’odorato
Olio su tela, XVII secolo, 105,5 x 89,5 cm

Pittore dell’Europa centrale
Ritratto di uomo con turbante
Olio su tela, 1700 ca., 72 x 57,5 cm

Daniel Seiter
Venere dormiente con amorini
Olio su tela, XVII secolo, 125 x 178 cm

Nicola Grassi
Maddalena
Olio su tela, XVII secolo, 112 x 86 cm

Nicola Grassi
Annunciazione
Olio su tela, XVII secolo, 112 x 86 cm

Francesco Fontebasso
La Madonna appare a San Girolamo
Olio su tela, XVII secolo, 29,4 x 24,5 cm

Francesco Capella detto Daggiù
Madonna con Bambino
Olio su tela, XVII secolo, 60 x 57 cm

Pittore veneto
Il cantiniere
Olio su tela, prima metà del XVIII secolo, 178 x 109,5 cm

Domenico Zorzi
La Vergine appare a San Gaetano da Thiene
Olio su tela, XVII secolo, 82 x 57 cm

Carlo Innocenzo Carloni
Gloria di San Filippo Neri
Olio su tela, XVIII secolo, 113 x 66 cm

Pittore lombardo
Trionfo di Nettuno
Olio su cartone, prima metà del XVIII secolo, 29 x 23 cm

Giuseppe Bazzani
Chiamata degli eletti
Olio su carta fissata alla tavola, XVIII secolo, 51 x 37,5 cm

Giuseppe Bazzani
Crocifissione
Olio su tela, XVIII secolo, 72 x 54,5 cm

Pittore emiliano
Scena pastorale
Olio su tela, XVIII secolo, 11,3 x 19 cm

Pittore emiliano
Adorazione notturna dei pastori
Olio su tela, XVIII secolo, 35 x 39 cm

Giuseppe Maria Crespi
Compianto sotto la croce
Olio su rame, metà del XVIII, 40 x 30 cm

Andrea Locatelli
Veduta dell’arco di Tito
Olio su tela, prima metà del XVIII, 65 x 49 cm

Pompeo Girolamo Batoni
Madonna con Bambino e San Giovanni Nepomuceno
Olio su tela, XVIII secolo, 37,5 x 20 cm

Francesco Solimena
Gloria di San Nicola
Olio su tela, fine del XVII – inizio del XVIII, 60 x 45,5 cm

Antonio Canal detto il Canaletto
Il ponte di barche per la festa del Redentore
Penna e inchiostro bruno, matita nera, 85 x 152 m

Antonio Canal detto il Canaletto
Veduta della riva degli Schiavoni con il Bucintoro
Penna e inchiostro bruno, matita nera, 102 x 152 mm

Antonio Canal detto il Canaletto
Veduta immaginaria dell’Arena di Pola
Penna e inchiostro bruno, matita nera, 82 x 165 mm

Antonio Canal detto il Canaletto
Veduta di Roma con la Chiesa di San Gregorio al Celio
Penna e inchiostro bruno, matita nera, 102 x 153 mm