Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Festa della Repubblica all’insegna del Made in Italy, sinonimo di bellezza, qualità, tradizione e modernità

Data:

04/06/2019


Festa della Repubblica all’insegna del Made in Italy, sinonimo di bellezza, qualità, tradizione e modernità

Passione, ingegno e creatività del Made in Italy alla Fabbrica della Seta di Tbilisi, per l’affollatissima Festa della Repubblica organizzata dalla nostra Ambasciata e celebrata quest’anno il 3 giugno. "Tanti eventi, in una sola serata. Per sperimentare in prima persona quello che chiamiamo VIVEREall’ITALIANA, slogan e contenuto che caratterizza tutte le nostre iniziative. La Festa Nazionale è un momento per celebrare i valori della democrazia e della libertà ed evidenziare gli straordinari progressi del rapporto con la Georgia. Ma è anche una vetrina dello stile di vita italiano. Offriamo agli amici georgiani bellezza, gusto, saper fare", spiega l’Ambasciatore Antonio Bartoli.

Le mostre. Tour around Italy: immagini del Bel Paese che raccontano stile, tecnologie, enogastronomia e paesaggi messe a disposizione dall'Agenzia ANSA. 50+! Il Grande Gioco dell'Industria: la storia del design italiano narrata dagli oggetti iconici del passato e del presente, realizzata da Museimpresa, l’associazione dei musei dei marchi italiani più famosi. I Borghi più belli: per scoprire, al di fuori del circuito delle grandi città d’arte, il fascino dei paesini più caratteristici e autentici della Penisola. Premio Architettura italiana 2018: una galleria dei migliori progetti dedicati all'architettura contemporanea e ai paesaggi urbani. Contemporaneamente, al Museo Nazionale di Georgia, si è aperta IMMAGICA: suggestivo viaggio multimediale lungo oltre cinque secoli di arte italiana, da Giotto a Canova.

La moda è scesa in passerella, con una sfilata di nuovi brand italiani organizzata in collaborazione con CNAFedermoda e il Consorzio Centergross (un colosso da 5 miliardi di euro di fatturato). Collezioni uomo e donna, un caleidoscopio di materiali e colori, bellezza ed eleganza.

Musica: gli inni nazionali cantati dalla famosa soprano italo-georgiana Iano Tamar; le più belle colonne sonore di tre maestri italiani, Morricone, Rota e Piovani, interpretate da Mario Stefano Pietrodarchi, virtuoso bandoneonista, conosciuto e amato dal pubblico georgiano. Pietrodarchi è stato accompagnato da musicisti dell'Orchestra da Camera Statale di Tbilisi.

Gastronomia: il Made in Italy è un patrimonio universale anche sulla tavola. Protagonisti principali tre eccellenze gastronomiche: Prosecco, Parmigiano Reggiano e Mortadella. Al culmine della serata lo straordinario show cooking per incantare occhi e palati con gli spaghetti alla bolognese, preparati dallo chef Stefano Boselli.

Un vero e proprio Festival italiano, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con ITA-Agenzia ICE, ente che promuove made in Italy e imprese. La manifestazione è stata resa possibile grazie al sostegno di molti sponsor e partner.

Festa della Repubblica 2019

Rassegna stampa:

TV Public Broadcast - Articolo, 03.06.2019
Presidente della Georgia - Comunicato, 03.06.2019
TV Imedi - Trasmissione Kronika, 03.06.2019
Marshalpress - Articolo, 03.06.2019
Georgia Today - Articolo, 03.06.2019
PIA.GE - Articolo, 04.06.2019
Sarke - Articolo, 04.06.2019
The Messenger - Articolo, 06.06.2019
Gemrielia - Articolo, 10.06.2019


Luogo:

Tbilisi

1162