È ormai diventata una tradizione la partecipazione italiana al Festival di musica barocca di Tbilisi, primo festival musicale di Barocco nel Caucaso che ogni anno ospita solisti e ensemble di fama internazionale e offre al pubblico la bellezza senza tempo della musica barocca.
Questo evento culturale molto atteso e apprezzato, giunto all’undicesima edizione, ospiterà due concerti organizzati con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia: sul palco della Sala piccola del Teatro Nazionale Shota Rustaveli si esibirà Francesco Cera, clavicembalista, organista e direttore d’orchestra, considerato tra i migliori interpreti italiani della musica rinascimentale e barocca, che suona come solista nelle sale da concerto più prestigiose del mondo. Al concerto del 30 novembre il brillante musicista proporrà al pubblico alcuni più bei pezzi di musica dell’epoca di grande fascino e splendore (in programma la musica di Frescobaldi, Couperin, Bach, Hendel e Scarlatti).
Al secondo concerto, dedicato alla maestosa musica dei tre geni di Barocco, Vivaldi, Bach e Hendel, e programmato per il 2 dicembre, Francesco Cera si esibirà non solo come solista, ma anche come conduttore dell’orchestra da camera di Stato “Georgian Sinfonietta”.
Concerti imperdibili, un regalo straordinario agli ascoltatori. Non mancate!
I biglietti sono acquistabili online.
#DiplomaziaCulturale
Appuntamento a Tbilisi con la meravigliosa musica barocca