Al via dal 4 al 14 settembre il prestigioso Tsinandali Festival, che ogni anno si svolge nella storica tenuta del principe e celebre poeta georgiano Aleksandre Chavchavadze e ospita gli straordinari eventi musicali con la partecipazione di brillanti e raffinati musicisti provenienti da tutto il mondo.
La settima edizione del Festival, organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia, offrirà agli appassionati di musica classica due concerti favolosi diretti dal Maestro italiano Gianandrea Noseda, conosciuto e amato in Georgia, uno dei più importanti direttori d’orchestra della sua generazione, Direttore Musicale della National Symphony Orchestra di Washington e dell’Opernhaus di Zurigo, Direttore Ospite Principale della London Symphony Orchestra e dell’Israel Philharmonic, nonché Direttore Musicale dello stesso Festival di Tsinandali.
Il 4 settembre, al concerto di apertura il Maestro Noseda dirigerà la Pan-Caucasian Youth Orchestra, che – insieme al talentuoso pianista Behzod Abduraimov – proporrà al pubblico la musica di Tchaikovsky e Shostakovich.
Il secondo incontro con il Maestro italiano sarà il 7 settembre, quando il pubblico potrà godersi la meravigliosa musica di Brahms e di Beethoven, eseguita da due brillanti musicisti, Marc Bouchkov (violino) e Mischa Maisky (cello) e dalla Pan-Caucasian Youth Orchestra.
Per vedere il programma completo clicca qui.
I biglietti sono acquistabili online.
#DiplomaziaCulturale #musica