Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Settembre 2017
Imprenditorialità e innovazione, argomenti principali del workshop organizzato dal’EIEF e l’ISET

Il 24 agosto il Vice Capo Missione Stefano Crescenzi ha inaugurato il workshop su imprenditorialità e innovazione, sostenuto dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi e organizzato con l’Istituto Einaudi per l’Economia e la Finanza (EIEF) e l’International School of Economics of Tbilisi (ISET). Decine di ricercatori, professori, esperti hanno preso parte alla due giorni di lavori in […]

Leggi di più
5 Settembre 2017
Batumi MusicFest 2017: tra il sole, il mare e la musica classica

Tanti musicisti, cantanti e orchestre di fama internazionale a Batumi, perla del Mar Nero che ospita il Festival Internazionale della musica classica. La V edizione del prestigioso e rinomato Festival si svolge dal 2 all’8 settembre 2017 sotto l’Alto Patrocinio dell’UNESCO. Il 6 settembre vi aspetta un concerto organizzato con il sostegno della nostra Ambasciata […]

Leggi di più
1 Settembre 2017
La VII edizione del Festival Internazionale del Film d’animazione di Nikozi

Anche quest’anno, l’Italia partecipa al Festival Internazionale del Film d’animazione di Nikozi che si tiene dal 1 al 7 settembre a Nikozi, piccolo villaggio situato nelle vicinanze di Tskhinvali.Uno degli eventi più rilevanti nell’ambito della VII edizione del Festival è una serie di tre workshop rivolti ai bambini e ragazzi da 8 a 14 anni, […]

Leggi di più
29 Agosto 2017
Dal Mar Ligure al Mar Nero

Dopo il successo dell’anno scorso torna il Black Sea International Folk Festival con la seconda edizione e con tanti musicisti dalla Georgia e da altri Paesi tra cui Italia, Spagna, Polonia, Ucraina, Armenia e Turchia. Dal 31 agosto al 2 settembre sui palchi di Batumi e Ureki (ingresso libero) e nella “Black Sea Arena“, gigantesca […]

Leggi di più
9 Agosto 2017
La partecipazione italiana al Festival Internazionale dei teatri regionali di Poti

Dieci intense giornate della vita teatrale, più di venti compagnie teatrali georgiane e straniere, critici e giornalisti provenienti da vari paesi a condividere l’esperienza e la passione per il teatro. In programma 24 spettacoli, vari seminari e laboratori, tra cui anche un workshop organizzato grazie al sostegno della nostra Ambasciata, ideato e condotto dall’attore, regista […]

Leggi di più
8 Agosto 2017
Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo. Messaggio del Ministro Alfano

Trascorsi oltre 60 anni dal disastro minerario di Marcinelle (Belgio). L’8 agosto 1956 nella miniera del Bois du Cazier morirono 262 lavoratori, di cui 136 italiani, emigrati in Belgio. In occasione della “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, il Ministro Angelino Alfano ha indirizzato un messaggio ai connazionali all’estero.Per scaricare il messaggio clicca […]

Leggi di più
27 Luglio 2017
Master in Human Rights and Conflict Management a Pisa

La Scuola Superiore Sant’Anna, un istituto universitario pubblico a statuto speciale, specializzato in scienze applicate, organizza un percorso formativo nel settore dei diritti umani. L’obiettivo del programma Master in Human Rights and Conflict Management è di formare professionisti di eccellenza per lavorare all’interno dei programmi e degli interventi promossi dalle organizzazioni nazionali, regionali, internazionali o […]

Leggi di più
19 Luglio 2017
Diplomazia culturale: a Roma nuovo master per manager e comunicatori. All’Università Cattolica

Nasce un nuovo master in diplomazia culturale. Proposto da un’università prestigiosa. Il Campus di Roma dell’Università Cattolica da novembre 2017 ad ottobre 2018 propone un corso post laurea rivolto a laureati interessati ai temi della diplomazia culturale. Cultural diplomacy, arts and media for international relations and global communication, programma innovativo interamente in inglese, promosso da ALMED […]

Leggi di più
19 Luglio 2017
Borse di studio per il programma Diploma e Master in Alti Studi Europei (DASE) a Parma

Fondazione Collegio Europeo di Parma, un istituto di alta formazione specializzato in studi europei, operante nel settore dal 1988, propone e realizza un percorso didattico post-laurea rivolto a giovani in possesso di laurea nelle discipline giuridiche, economiche, politologiche, sociali, umanistiche o linguistiche. Il programma Diploma e Master in Alti Studi Europei (DASE) prevede la frequenza […]

Leggi di più
19 Luglio 2017
Memorandum tra Arma dei Carabinieri e Ministero dell’Interno della Georgia (Dipartimento Operazioni Speciali)

Cooperazione bilaterale e vari progetti congiunti discussi durante un fruttuoso incontro tra il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, accompagnato da una delegazione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e dall’Ambasciatore d’Italia in Georgia Antonio Enrico Bartoli, ed il Ministro dell’Interno georgiano Giorgi Mghebrishvili. Durante l’incontro il Comandante Generale e il vice Ministro […]

Leggi di più