Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
30 Luglio 2020
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ E OPERATORI CULTURALI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano eroga contributi destinati allo svolgimento di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri in Italia e italiani all’estero. Si tratta di un importante strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano, con particolare interesse allo sviluppo di […]

Leggi di più
24 Luglio 2020
PATTO PER L’EXPORT, UNA NUOVA STRATEGIA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

Lanciata una nuova iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: il Patto per l’Export, una strategia innovativa per favorire l’export del “Made in Italy” nella fase post-emergenza sanitaria. Il Patto per l’Export, che rappresenta uno strumento volto a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane nel mondo, è composto da sei pilastri: Comunicazione, campagna […]

Leggi di più
24 Luglio 2020
Dottorato di ricerca all’Università di Sassari

L’Università di Sassari ha pubblicato il bando di concorso per l’ammissione a 10 diversi corsi di dottorato di ricerca (XXXVI ciclo che inizia il 1 novembre 2020). L’Università mette a disposizione 54 borse di studio. L’importo annuale della borsa è pari a 15.343,28 Euro lordi, a cui corrisponde un netto annuale di circa 13.450 Euro. […]

Leggi di più
24 Luglio 2020
Referendum Constituzionale del 20-21 settembre 2020: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]

Leggi di più
22 Luglio 2020
Riapertura del desk ICE di Tbilisi

L’Ambasciata d’Italia in Georgia è lieta di informare i visitatori del proprio sito web della riapertura del Desk dell’Agenzia ICE / Italian Trade Agency (ITA) di Tbilisi, situato nella capitale georgiana e incardinato funzionalmente presso l’Ufficio dell’agenzia stessa di Baku. Si tratta di una risorsa importante al servizio del Sistema Italia in Georgia, – nell’ottica […]

Leggi di più
20 Luglio 2020
AVVISI DI PUBBLICITA’ RELATIVI ALL’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA AD INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE IN SEDE INTERNAZIONALE

Si informa che gli avvisi di pubblicità relativi all’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale sono reperibili al seguente link: https://www.esteri.it/mae/it/trasparenza_comunicazioni_legali/sovvenzioni_contributi_sussidi_vantaggi_economici/criterimodalita/criteri-e-modalita.html

Leggi di più
20 Luglio 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20-21 SETTEMBRE 2020

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica […]

Leggi di più
10 Luglio 2020
Riapertura delle frontiere aeree della Georgia ai viaggiatori in provenienza dall’Italia

Le Autorità georgiane hanno disposto la riapertura delle frontiere aeree per viaggiatori provenienti da Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia Spagna, Svezia. I viaggiatori provenienti dall’Italia, una volta giunti nel Paese, dovranno osservare una quarantena di 14 giorni a proprie spese. Per i viaggiatori provenienti […]

Leggi di più
3 Luglio 2020
L’Italia in prima linea nella cooperazione internazionale contro il Covid-19

Uniti si vince! L’Italia è orgogliosa di svolgere un ruolo di primo piano nella risposta della comunità internazionale al COVID-19 e di contribuire a numerose iniziative in ambito bilaterale e multilaterale. L’Italia è infatti tra i principali interpreti della proposta di istituzione di una alleanza internazionale per la ricerca sul vaccino e risulta tra i […]

Leggi di più
3 Luglio 2020
PROCEDURE PER L’INGRESSO, IL SOGGIORNO E L’IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI RICHIEDENTI VISTO, RELATIVE AI CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA, VALIDE PER L’ANNO ACCADEMICO 2021-2022

Si invitano gli interessati all’iscrizione presso le Università e gli Istituti di Formazione Superiore italiani a prendere attenta lettura delle nuove procedure pubblicate dal Ministero dell’Università e della Ricerca per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto, valide per l’anno accademico 2021-2022, e reperibili in italiano e in inglese al seguente link Si […]

Leggi di più