Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Due eventi straordinari nell’ambito della 17esima edizione del rinomato Festival “Gamis Serenadebi” (“Serenate Notturne”)

Balletto di Roma-verticale

“Serenate notturne”, festival di punta della stagione concertistica, istituito dalla famosa violinista georgiana Liana Isakadze nel 1982, considerato uno degli appuntamenti di musica più apprezzati e attesi in Georgia e sostenuto – come ormai da tradizione – dall’Ambasciata d’Italia in Georgia, proporrà al pubblico due eventi straordinari con la partecipazione italiana:

Al concerto che si svolgerà il 9 ottobre nella Sala Grande del Conservatorio Vano Sarajishvili di Tbilisi, a dirigere l’Orchestra “Virtuosi georgiani” sarà Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra con una carriera internazionale di altissimo livello, conosciuta e amata dagli appassionati di musica classica in Georgia, che insieme alla solista, talentuosa violinista georgiana Veriko Tchumburidze, proporrà al pubblico la meravigliosa musica di Brahms e Tchaikovsky.

L’11 ottobre il Teatro di Dramma Aleksandr Griboedov ospiterà un evento indubbiamente eccezionale: per la prima volta in Georgia verrà presentato “Astor. Un secolo di Tango”, raffinato spettacolo di danza del Balletto di Roma, famosa compagnia di danza, che da 65 anni promuove la diffusione della danza d’autore in Italia e nel mondo, combinando tradizione e innovazione. Un omaggio alla musica di Astor Piazzolla, grande compositore argentino, arrangiata da Luca Salvadori ed eseguita dal vivo dal bandoneón di Mario Stefano Pietrodarchi, esecutore brillante di fama internazionale, molto apprezzato in Georgia.

Due eventi imperdibili, non mancate!

I biglietti sono acquistabili online.

#DiplomaziaCulturale