Oggi, nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, iniziativa proposta annualmente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana, presso l'Università Tecnica della Georgia si è svolta la cerimonia di sottoscrizione del "Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e la Georgian Technical University (GTU)". E’ seguita la presentazione del progetto, finanziato dalla Società Dante Alighieri, che prevede la creazione presso l’Ateneo di un presidio didattico e centro culturale italiano, nonché l’organizzazione di corsi gratuiti di formazione linguistica italiana per docenti e studenti della GTU.
Alla presenza di numerosi ospiti, tra cui docenti e studenti universitari, sono intervenuti il Rettore dell'Ateneo Davit Gurgenidze, l'Ambasciatore d'Italia Enrico Valvo, la Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi, Nino Tsertvadze, e il Capo dell'Amministrazione del Presidente della Georgia, Natia Sulava.
Nel suo intervento l'Ambasciatore Valvo, nel ringraziare la GTU e il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi per l’iniziativa, ha sottolineato l'importanza del Protocollo d'intesa. "È significativo che proprio nell'anno celebrativo del 30esimo anniversario del ristabilimento di relazioni diplomatiche fra Italia e Georgia si avvii questo progetto, destinato a conferire ulteriore stimolo alla promozione e all’insegnamento del patrimonio linguistico italiano in Georgia", ha detto l'Ambasciatore Valvo.
La firma del "Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e la Georgian Technical University (GTU)"
2022-10-19

Maeci
Luogo:
Tbilisi