Si terrà dal 22 al 28 novembre la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento annuale giunto alla sesta edizione, che celebra l’incredibile varietà del patrimonio culinario d’Italia e mira alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di alta qualità. La cucina, infatti, non è solo economia e Made in Italy, ma anche cultura, perché i piatti tipici italiani sono sempre il prodotto della nostra ricchissima storia e della tradizione. La nostra cucina, fatta anche d’innovazione, lascia sempre spazio per nuove ricette e combinazioni infinite di sapori e ingredienti.
La VI edizione della Settimana, iniziativa ideata e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è dedicata in particolare alla tradizione e prospettive della cucina italiana e si incentra sulla consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare. Oltre al rapporto tra cucina e sostenibilità, saranno affrontati altri temi, quali la connessione tra biodiversità e diversità alimentare, le eccellenze enogastronomiche e vitivinicole dei territori. Come sempre, la protagonista principale è la Dieta Mediterranea, un vero modello di alimentazione equilibrata e stile di vita salubre.
L’Ambasciata d’Italia in Georgia vi offrirà un ricco e variegato menu di iniziative che mirano a condividere il nostro sapere e le nostre tradizioni culinarie, portare nuovamente in Georgia le eccellenze di cucina italiana e promuovere il nostro saper fare nel settore enogastronomico: seminari e conferenze, degustazioni, incontri con chef italiani, oltre ad una campagna informativa multimediale.
Continua a seguire i nostri profili social per non perderti le nostre iniziative!
#ItalianTaste, Torna la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
2021-11-19

Maeci
Luogo:
Tbilisi