Ambasciata d'Italia - Tbilisi

Notizie e Comunicati Stampa

Virtuoso violinista italiano al Festival Internazionale di Musica Tbilisi d'autunno
Virtuoso violinista italiano al Festival Internazionale di Musica "Tbilisi d'autunno" 20/09/2023

Il prestigioso Festival Internazionale di Musica "Tbilisi d’autunno" ospita quest'anno sette straordinari eventi musicali con la partecipazione di alcuni fra i musicisti più acclamati al mondo. Il protagonista del concerto organizzato con il sostegno dell'Ambasciata d'Italia in Georgia nell'ambito della 31&...

Leggi tutto
Gli inediti di Benedetto Marcello al concerto dedicato al barocco italiano a Tbilisi
Gli inediti di Benedetto Marcello al concerto dedicato al barocco italiano a Tbilisi15/09/2023

L'Ambasciata d'Italia in Georgia e la nona edizione del Festival di musica barocca, primo festival musicale di Barocco nel Caucaso, hanno riservato agli appassionati di musica un regalo straordinario: un concerto dedicato al barocco italiano, organizzato insieme all’Ambasciata, proporrà la prima mondiale di co...

Leggi tutto
Appuntamento con il cinema italiano al BIAFF
Appuntamento con il cinema italiano al BIAFF15/09/2023

Un'altra partecipazione italiana alla vita culturale della Georgia, resa possibile grazie al sostegno dell'Ambasciata d'Italia a Tbilisi: due film italiani nella sezione "Maestri" della 18esima edizione del Festival Internazionale del film d’autore di Batumi (BIAFF), uno degli appuntamenti cinematografici più ...

Leggi tutto
Avviso di selezione per la sponsorizzazione della partecipazione italiana al Festival Jazz and Wine Kakheti, edizione 202308/09/2023

Il presente avviso è rivolto a tutte le aziende o enti potenzialmente interessati e promuovere la propria immagine in occasione della partecipazione italiana al Festival Jazz and Wine Kakheti, edizione 2023, che si terrà a Tsinandali – nella regione orientale georgiana di Kakheti, tra i principali centri vinicoli e culturali del Paese – il ...

Leggi tutto
Concerti imperdibili a Tbilisi con musicisti italiani d’eccellenza
Concerti imperdibili a Tbilisi con musicisti italiani d’eccellenza30/08/2023

"Serenate notturne", festival di punta della nuova stagione concertistica, istituito dalla famosa violinista georgiana Liana Isakadze, ospita quest'anno eventi eccezionali con la partecipazione di giovani e talentuosi musicisti italiani.Arrivato alla sua quindicesima edizione, organizzata con il sostegno dell'Ambasciata...

Leggi tutto
Erogazione di contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Erogazione di contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani29/08/2023

Sono stati pubblicati gli avvisi di pubblicità relativi all’erogazione di contributi a beneficio di soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani.Gli avvisi sono disponibili sul sito web del...

Leggi tutto
Gianandrea Noseda protagonista di due eventi al Festival di Tsinandali, organizzati con il sostegno dell'Ambasciata d'Italia in Georgia23/08/2023

Continua l’attiva partecipazione dell’Italia alla vita culturale della Georgia, grazie al sostegno dell'Ambasciata d'Italia a Tbilisi.Arrivato alla quinta edizione, il prestigioso Tsinandali Festival ospiterà quest’anno due concerti straordinari diretti dal Maestro Gianandrea Noseda, uno dei più importanti Direttori d’orch...

Leggi tutto
Missione Archeologica sull'Altipiano di Javakheti
Missione Archeologica sull'Altipiano di Javakheti22/08/2023

Si sono concluse, dopo due settimane di lavoro, le ricerche condotte dall’Università Ca’ Foscari di Venezia sull’altopiano di Javakheti, nell’ambito di una missione guidata dal Prof. Paolo Biagi e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall&rsqu...

Leggi tutto
Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026
Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 202615/08/2023

A 70 anni da Cortina 1956 e a 20 anni da Torino 2006, le Olimpiadi e le Paralimpiadi Invernali tornano in Italia. I 25esimi Giochi per la prima volta sono assegnati congiuntamente a due città, Milano e Cortina che, con il sostegno di due regioni, Lombardia e Veneto, e di due Province Autonome, Trento e Bolzano, un...

Leggi tutto