Il “Decreto Semplificazioni” (Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76) indica nel prossimo 28 febbraio 2021 la data entro la quale le Pubbliche Amministrazioni (tra cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, segnatamente al portale “FAST-IT” dei servizi consolari) dovranno utilizzar...
Leggi tuttoDoctorate Lab con la partecipazione delle principali Università italiane20 - 23 gennaioInternational Education Center (IEC)Quattro intense giornate fatte di incontri, di presentazioni e del dialogo diretto fra Università italiane e studenti georgiani: su iniziativa dell’Ambasciata, i rappresentanti di 8 i...
Leggi tuttoL’iniziativa Supporting TAlent in ReSearch@University of Padova – STARS@UNIPD intende finanziare progetti di ricerca innovativi e di elevato standard internazionale. L’inizitiva prevede tre tipologie di finanziamento destinate a sostenere progetti di ricerca individuali della durata di due anni in una d...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Tbilisi informa i gentili visitatori della propria pagina Facebook che le disposizioni del Decreto del Governo Georgiano n. 1425 del 05/08/2020 (in relazione alle quali si invita a prendere visione del precedente aggiornamento pubblicato da questa Ambasciata clicca qui: sono st...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Tbilisi informa i gentili visitatori del proprio sito web che ai sensi del Decreto del Governo Georgiano n. 1425 del 05/08/2020 i cittadini non georgiani ovvero apolidi, i quali erano presenti legalmente sul territorio georgiano alla data del 14 marzo 2020 e non hanno potuto lasciare ...
Leggi tuttoSi riporta di seguito un aggiornamento circa le principali misure di contenimento disposte dalla Georgia in relazione al Covid-19. Si prega di rivolgere eventuali, ulteriori richieste di chiarimento all’Ambasciata d’Italia a Tbilisi secondo i consueti canali di comunicazione (indirizzi mail e numero di emerg...
Leggi tuttoTorna in Georgia dal 23 al 29 novembre 2020 la Settimana della Cucina italiana nel mondo. L’iniziativa, ideata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e giunta alla sua quinta edizione, mira a promuovere a livello internazionale l’eccellenza della cucina italiana e l'approccio de...
Leggi tuttoVolete dare visibilità alla vostra azienda o ente e promuovere la vostra immagine? L'Ambasciata intende avvalersi della collaborazione di soggetti pubblici o privati nel quadro della Settimana della Cucina Italiana nel mondo (23 – 29 novembre 2020).I soggetti interessati sono invitati ad inviare una email &ndash...
Leggi tuttoAl via dal 20 novembre la sesta edizione del Festival di musica barocca, primo festival musicale di Barocco nel Caucaso che, grazie al sostegno ormai tradizionale della nostra Ambasciata, vedrà tra i vari solisti d’eccezione la partecipazione del famoso fagottista italiano Sergio Azzolini.Vincitore d...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy