Opere in mostra

Bernardino Pinturicchio
Figura femminile eretta
XV secolo
penna su carta, 231 x 113 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15776

Antonio di Jacopo d’Antonio Benci detto il Pollaiolo
Ercole e Caco
XV secolo
penna su carta, 367 x 278 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15591

Antonio di Jacopo d’Antonio Benci detto il Pollaiolo
Combattimento di ignudi ed episodio mitico
XV secolo
penna con inchiostro bruno su carta, 120 x 270
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15592

Luca Signorelli
Cristo nel sarcofago
XV secolo
penna, inchiostro acquerellato e biacca su carta azzurrina, 312 x 257 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15605

Vittore Carpaccio
Due sante martiri
seconda metà del XV secolo
penna, pennello, acquerello grigio e verde e biacca, 220 x 174 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C.15906

Leonardo da Vinci
Studi della muscolatura degli arti anteriori del cavallo
1480 circapunta d’argento su carta preparata verdolina, 217 x 287 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15579

Sandro Botticelli
La morte di Santa Marina
ultimo quarto del XV secolo
penna e inchiostro bruno su carta, 280 x 185 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15596

Sandro Botticelli
San Paolo in trono
ultimo quarto del XV secolo
penna e inchiostro bruno su carta, 160 x 105 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15594

Bartolomeo Montagna
San Sebastiano legato a un albero
fine del XV secolo
penna, pennello sottile e biacca, ripassato a penna su carta, 202 x 123 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15902

Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Perugino
Giovane nudo accanto a un vecchio con vesti all’orientale
fine del XV secolo
punta d’argento, biacca, acquerellato con bistro su carta rosa, 201 x 119 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15775

Gaudenzio Ferrari
I Padri della Chiesa Agostino e Girolamo
fine XV secolo – inizi XVI secolo
pennello su carta azzurrina con lumi di biacca, 290 x 230 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 14640

Gaudenzio Ferrari
La Vergine e San Giuseppe in adorazione di Gesù Bambino
fine XV secolo – inizi XVI secolo
pennello su carta con lumi di biacca, 500 x 380 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16149

Andrea Mantegna
Una dea incorona un’Erma femminile
inizi del XVI secolo
penna e acquerello azzurro su carta, 229 x 130 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16008

Piero di Cosimo
Testa di vecchio
inizi del XVI secolo
pennello, bistro e biacca su carta azzurra, 302 x 221 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15612

Bartolomeo Suardi detto il Bramantino
Gesù deposto
inizi del XVI secolo
pennello nero e grigio e biacca su carta grigio-verdastra, 242 x 332 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. S.M. 14654

Fra Bartolomeo (Della Porta)
Due frati
1511 circa
carboncino e gessetto su carta, 250 x 357 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15615

Francesco Mazzola detto il Parmigianino
Schizzo per l’incoronazione della Vergine
1531 circa
penna su carta, 80 x 110 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16190

Francesco Mazzola detto il Parmigianino
Due giovani donne, studi per figurazioni allegoriche
XVI secolo
penna su carta, 177 x 145 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16186

Raffaellino del Garbo
San Giovannino
primo quarto del XVI secolo
penna, inchiostro acquerellato e biacca su carta rosa, 256 x 164 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15632

Giovanni Antonio Sogliani
Testa femminile
primo quarto del XVI secolo
carboncino su carta, 273 x 200 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15614

Giulio Romano
Matrimonio mistico di santa Caterina
prima metà del XVI secolo
pennello e bistro acquerellato su carta, 288 x 294 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15784

Baccio Bandinelli
Due studi di figure femminili panneggiate
XVI secolo
penna e inchiostro bruno su carta e matita rossa, 372 x 219
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15595

Baccio Bandinelli
Studio di nudo
XVI secolo
penna e inchiostro acquerellato su carta, 410 x 280 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15600

Bernardino Lanino
San Lorenzo
XVI secolo
punta di pennello, acquerello ocra e biacca su carta ocra, 207 x 210 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. S.M. 14643

Bernardino Lanino
Madonna col Bambino fra san Lorenzo e un santo vescovo
XVI secolo
pennello, acquerello scuro e tocchi di biacca su carta verde, 267 x 245 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. S.M. 14642

Bernardino Luini
Sacra famiglia con angeli
XVI secolo
penna, tocchi di biacca e acquerello su carta marrone, 238 x 817 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15989

Michelangelo
Studi anatomici di muscolature
XVI secolo
penna su carta, 300 x 228 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15628

Michelangelo
Studio di proporzioni anatomiche
XVI secolo
penna su carta controfondata, 434 x 266 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15601

Raffaello
Marsia appeso
XVI secolo
penna su carta, 240 x 54 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15738

Rosso Fiorentino
Busto femminile
XVI secolo
matita nera su carta, 254 x 213 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15606

Francesco de’ Rossi detto Francesco Salviati
Davide taglia la testa a Golia
XVI secolo
penna e acquerello su carta, 283 x 323 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15664

Andrea del Sarto
Studio di panneggio
XVI secolo
matita rossa e tracce di gesso bianco su carta, 383 x 189 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15760

Giorgio Vasari
Il Papa benedice un crociato
XVI secolo
penna su carta, 198 x 193 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale

Scuola di Paolo Veronese
Martirio di santa Giustina
XVI secolo
penna su carta, 350 x 270 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15953

Federico Zuccaro
Martirio di san Lorenzo
XVI secolo
penna, inchiostro e acquerello e biacca su carta azzurra, 461 x 420 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15929

Gerolamo da Carpi
Sacra Famiglia con pastore in adorazione
1550 circa
penna e inchiostro marrone su carta quadrettata, 167 x 141 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15910

Francesco Primaticcio
Adorazione dei Magi
XVI secolo, ante 1555
sanguigna su carta tinta di rosso, lumeggiato di biacca, 208 x 394 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16030

Francesco Primaticcio
Allegoria dell’abbondanza
fine del XVI secolo
penna, pennello, inchiostro, acquerello marrone e biacca, 129 x 274 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16031

Federico Barocci
Studio di testa giovanile
XVI secolo, ante 1569
matite nera e rossa in parte acquerellate e biacca, 248 x 213 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15848

Annibale Carracci
Ercole che regge il mondo
XVI secolo, ante 1597
carboncino nero e gesso bianco su carta azzurra, 313 x 208 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16074

Annibale Carracci
Leda e il cigno
fine XVI secolo – inizi XVII secolo
penna e acquerello su carta, 110 x 158 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16098

Annibale Carracci
Danae
XVI secolo
penna e acquerello su carta, 133 x 218 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16088

Annibale Carracci
Studio per una figura femminile
inizi del XVII secolo
penna su carta, 180 x 105 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 16078

Giulio Angolo detto del Moro
Un doge in trono consegna un anello a una regina
fine del XVI secolo
penna, acquerello e tocchi di biacca su carta quadrettata, 267 x 120 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15768

Iacopo Palma il giovane
Ritratto virile a mezzo busto
fine XVI secolo – inizi XVII secolo
penna e acquerello su carta, 245 x 175 mm
Torino, Musei Reali – Biblioteca Reale, inv. D.C. 15959