Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Nuove modalità per l'erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell'Italia ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale

თარიღი:

09/09/2021


Nuove modalità per l'erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell'Italia ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale

Si informano i gentili visitatori del sito web dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi che la Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021"), nell'abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l'inserimento di un art.23-ter, relativo alle "nuove modalità per l'erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell'Italia ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale".

In particolare, la nuova normativa prevede che la concessione di tali contributi a soggetti privati italiani e stranieri avvenga, salvo casi di motivata urgenza, nel rispetto dei principi di trasparenza e di parita' di trattamento.

A tale riguardo, si segnala che sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) sono stati pubblicati Avvisi di pubblicità relativi alle richieste di tali contributi. Tali Avvisi sono disponibili al seguente link:

Con riferimento alle modalità di presentazione delle domande, l'articolo 4 di ciascuno dei due Avvisi prevede che per i soggetti che hanno sede legale presso un Paese extra-UE, la domanda venga presentata esclusivamente per il tramite della Rappresentanza Diplomatica italiana competente territorialmente (comma 2) e che in luogo della dichiarazione sostitutiva di certificazioni, secondo il modello allegato all'Avviso, gli stessi soggetti debbano produrre documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, legalizzata dalla Rappresentanza Diplomatica italiana competente territorialmente (comma 5). Inoltre, ai fini del rispetto del termine finale stabilito dagli Avvisi (30 settembre 2021), farà fede il timbro apposto dalla Rappresentanza Diplomatica al momento della ricezione della domanda (comma 6).

Questa Ambasciata resta a disposizione (al seguente indirizzo email: primosegr.tbilisi@esteri.it) per eventuali chiarimenti.


ადგილი:

Tbilisi

1344