Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Aggiornamento sulle misure di contenimento disposte dalla Georgia in relazione al Covid-19

თარიღი:

31/03/2020


Aggiornamento sulle misure di contenimento disposte dalla Georgia in relazione al Covid-19

Si riporta di seguito un aggiornamento circa le principali misure di contenimento disposte dalla Georgia in relazione al Covid-19. Si prega di rivolgere eventuali, ulteriori richieste di chiarimento all’Ambasciata d’Italia a Tbilisi secondo i consueti canali di comunicazione (indirizzi mail e numero di emergenza h 24 / 7).
Per quanto riguarda l’introduzione dello stato di emergenza nel Paese sino al 21 aprile si rimanda al precedente aggiornamento pubblicato su questo sito .
Si ricorda che un quadro delle misure di prevenzione del Ministero della Salute italiano, nonché’ il sito internet istituito dalle autorità georgiane in relazione all’emergenza, sono consultabili al seguente link:

Si informano i connazionali che il Governo di Tbilisi ha disposto ieri le seguenti, ulteriori misure in vigore da questa mattina:

- divieto generale di spostamenti con i mezzi pubblici (urbani e interurbani); nella fascia dalle 06:00 alle 21:00; saranno ammessi solo gli spostamenti pedonali e con automobili/taxi. Si ricorda che in concomitanza con la dichiarazione dello stato di emergenza era stato già introdotto un divieto  per i mezzi pubblici relativamente al trasporto di persone da una città all'altra, che rimane evidentemente in vigore;
- nella fascia fra le 06:00 e le 21:00 sarà consentito viaggiare solo con veicoli leggeri (compresi i taxi) e a condizione che in un'automobile non ci siano più di tre persone e che due di queste siano sedute sul sedile posteriore;
- divieto di spostamenti pedonali e di qualunque altro tipo (coprifuoco) dalle ore 21:00 alle 06:00;
- obbligo di portare sempre con sé un documento identificativo;
- divieto di riunioni di più di 3 persone (il divieto non riguarda le farmacie e i negozi di alimentari, dove dovra’ in ogni caso essere rispettata la distanza di sicurezza di almeno 2 metri);
- divieto assoluto di uscire alle persone con più di 70 anni di età, salvo per spostamenti diretti ai negozi di alimentari, farmacie e cliniche mediche più vicine al rispettivo domicilio;
- introduzione di controlli (da parte delle Forze di Polizia, con il concorso delle Forze Armate) alle frontiere amministrative e all’interno delle città di Tbilisi, Batumi, Kutaisi, Poti, Rustavi, Zugdidi e Gori.

Le disposizioni in questione integrano quelle precedentemente adottate  che rimangono in vigore, inclusi i divieti/limitazioni specifici per le municipalità di Marneuli e Bolnisi ed il divieto di ingresso per stranieri nel Paese (con limitate eccezioni per personale diplomatico e coniugi/figli di cittadini georgiani).
Si sottolinea che le decisioni delle autorità georgiane devono essere scrupolosamente rispettate.

In relazione ai voli in uscita dal Paese, si ricorda che a partire dal 21 marzo tutti i voli sono stati sospesi, con l’eccezione di quelli operati dalla compagnia Georgian Airways che saranno concordati di volta in volta con il Governo georgiano. Quanti fossero intenzionati a lasciare il paese sono pregati di mettersi in contatto con l’Ambasciata al suddetto numero di emergenza h 24 / 7 .


ადგილი:

Tbilisi

1234