Lanciata una nuova iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: il Patto per l’Export, una strategia innovativa per favorire l’export del "Made in Italy" nella fase post-emergenza sanitaria.
Il Patto per l'Export, che rappresenta uno strumento volto a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane nel mondo, è composto da sei pilastri: Comunicazione, campagna di "nation branding" con l’obiettivo di sostenere i vari settori economici, con particolare attenzione al turismo; Promozione Integrata, iniziative di promozione particolare su arte contemporanea, cinema e audiovisivo, spettacoli dal vivo, editoria, cucina, design, scienza ed innovazione; Formazione/informazione, strumenti formativi e informativi per le imprese, tra cui un e-book, una vera e propria guida di accompagnamento all’export e l’e-desk che consentirà l’accesso digitalizzato ai servizi di sostegno all’export; Sistema fieristico, finalizzato ad ammodernare il sistema fieristico attraverso una parziale digitalizzazione delle fiere e la creazione di piattaforme per incontri B2B virtuali; Commercio digitale; Finanza agevolata.
Per gli aggiornamenti seguiteci sulla nostra pagina Facebook.
PATTO PER L'EXPORT, UNA NUOVA STRATEGIA PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE
2020-07-24

Maeci
Luogo:
Tbilisi