Studiare in Italia
Vuoi studiare in Italia, in un paese che vanta l'Università più antica in Europa, Alma Mater Studiorum di Bologna (1088) e un sistema formativo composto da circa 100 università, pubbliche e private, tra cui molte di prestigio internazionale, da vari centri di ricerca nazionali e da più 130 Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale che offrono percorsi di alta formazione e professionalizzazione per artisti?
Per capire meglio quali opportunità di studio vengano offerte in Italia, questa pagina è stata divisa in 4 sezioni:
Borse offerte dal Governo italiano - Ogni anno il Governo italiano mette a disposizione borse di studio per cittadini georgiani e cittadini italiani residenti in Georgia. Dal 2002 ad oggi più di 300 studenti georgiani hanno usufruito le borse di studio concesse da diverse Istituzioni italiane. Consulta questa sezione per vedere le informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione alla selezione.
Borse di studio - Qui sono disponibili le informazioni sulle borse e sulle opportunità che le Università italiane e vari Istituti superiori e centri di Lingua e Cultura italiana offrono agli studenti internazionali.
Altre opportunità - Chi desidera svolgere parte del proprio percorso universitario o di specializzazione nel nostro Paese ma non ha ancora scelto il corso o l'Ateneo, qui trova tutte le informazioni utili su varie Università e sui percorsi da loro proposti.
Corsi in lingua inglese - Per chi vuole studiare in Italia ma non possiede le necessarie competenze linguistiche in lingua italiana, gli Atenei italiani offrono la possibilità di studiare anche in lingua inglese. Consulta questa sezione e scopri i corsi di studio tenuti in inglese.
Link utili:
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
UNIVERSITALY - Portale del MIUR creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi
STUDY IN ITALY - Portale del MAECI dedicato alle borse di studio
AFAM - Istituzioni dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica riconosciute dal MIUR
CINECA - Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro al servizio del sistema accademico nazionale
CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italiane